domenica 30 giugno 2013

Papa Francesco/World Jewish Committee


Il primo incontro di Francesco con i leader della comunità ebraica mondiale (World Jewish Committee)

di Lisa Palmieri Billig

Rav David Rosen
 

A tre mesi dalla sua elezione, Jorge Maria Bergoglio ha impresso un nuovo stile sul papato. Fedele al suo nome, che ha scelto ispirandosi alla vita di San Francesco d'Assisi, il 266mo Papa di Roma sta battendo ogni record con la sua empatia e la sua esemplare semplicità. Si presenta come un francescano, lasciandosi dietro il rigore del suo background gesuita. Va scartando uno per uno molti orpelli mondani del papato.

Seguendo una tradizione iniziata con Giovanni XXIII, tramandata da Giovanni Paolo I durante il suo breve regno e poi continuata attraverso i talenti di Giovanni Paolo II nella comunicazione e nel suo uso geniale dei media, Francesco preferisce la comunicazione spontanea e diretta alle formalità gerarchiche.

Com’è tipico del suo stile, lavora per eliminare i simboli di potere ed i privilegi per sé e per la Curia romana. Dopo una serie di scelte non proprio convenzionali - qualcuno direbbe “dissidenti” - contro le convenzioni papali (il rifiuto di trasferirsi nella suite papale, la scelta di indossare una croce d'argento piuttosto che d'oro, l’aver disertato un concerto in suo onore preferendo un incontro con rappresentanze internazionali presso la Santa Sede, l’abolizione della classe dei nobili "gentiluomini del Papa" e così via), il nuovo stile è stato evidenziato ancora una volta il 24 giugno, durante il suo primo incontro ufficiale con i rappresentanti della comunità ebraica mondiale.

I 28 delegati delle organizzazioni ebraiche che costituiscono l’IJCIC (il Comitato Ebraico Internazionale per le Consultazioni Interreligiose) hanno potuto assistere ad una rottura visibile con le tradizioni del passato quando Papa Francesco, sorprendendoci, è entrato tranquillamente senza preavviso nella sala dove eravamo in attesa.

Il suo breve discorso ha trasmesso calore personale e un chiaro abbraccio dei progressi compiuti in mezzo secolo di dialogo ebraico-cristiano sulla base del documento del Vaticano II, "Nostra Aetate".

Un messaggio essenziale, sentito in tutto il mondo, è stato ribadito nella sua dichiarazione enfatica: "Per le nostre radici comuni, un cristiano non può essere antisemita!"

Altrettanto importanti sono le riflessioni di Francesco su "il cammino di maggiore conoscenza e comprensione reciproca percorso negli ultimi decenni tra ebrei e cattolici”, un percorso al quale i suoi predecessori “hanno dato notevole impulso sia mediante gesti particolarmente significativi sia attraverso l’elaborazione di una serie di documenti che hanno approfondito la riflessione circa i fondamenti teologici delle relazioni tra ebrei e cristiani. Si tratta di un percorso di cui dobbiamo sinceramente rendere grazie al Signore."

Jorge Maria Bergoglio, da arcivescovo di Buenos Aires, ha preso parte a un dialogo intimo con la grande comunità ebraica di quella città. La sua ricca esperienza personale è stata evidenziata da ulteriori osservazioni. A Buenos Aires, ha detto, "ho avuto la gioia di mantenere relazioni di sincera amicizia con alcuni esponenti del mondo ebraico." Ha ricordato anche di essersi “confrontato con loro in più occasioni sulle sfide comuni che attendono ebrei e cristiani. Ma soprattutto", ha continuato,"come amici, abbiamo gustato l’uno la presenza dell’altro, ci siamo arricchiti reciprocamente nell’incontro e nel dialogo, con un atteggiamento di accoglienza reciproca, e ciò ci ha aiutato a crescere come uomini e come credenti”.

"La stessa cosa è avvenuta ed avviene in molte altre parti del mondo" ha concluso, "e queste relazioni di amicizia costituiscono per certi aspetti la base del dialogo che si sviluppa sul piano ufficiale. Non posso pertanto che incoraggiarvi a proseguire il vostro cammino, cercando, come state facendo, di coinvolgere in esso anche le nuove generazioni. L’umanità ha bisogno della nostra comune testimonianza... ".

Una testimonianza comune è stata offerta appena due settimane prima di questo incontro, quando il Movimento dei Focolari ha ospitato un incontro ebraico-cattolico a Castel Gandolfo, al quale ha preso parte una delegazione della Comunità Ebraica di Buenos Aires. Alla conferenza stampa conclusiva della riunione, i rappresentanti cattolici ed ebrei sono stati altrettanto entusiasti per l’elevato livello di comunicazione. "Il dialogo ha raggiunto nuove vette di fiducia e di espressione di solidarietà spirituale", ha commentato uno dei partecipanti, Emily Soloff, Direttore Associato del Dipartimento Interreligioso della American Jewish Committee (AJC).

Anche Il rabbino argentino Abraham Skorka, amico di Papa Francesco e co-autore assieme al pontefice del libro "Tra Cielo e Terra", ha preso parte al seminario dei Focolarini. Ha detto di considerare Jorge Maria Bergoglio "un vero amico", così come Papa Francesco, che ha utilizzato la stessa espressione parlandomi di Rabbi Skorka in un commento privato dopo l'udienza IJCIC.

In un certo senso, Abraham Skorka sembra essere per Papa Francesco quel che Jerzy Kluger, amico d’infanzia polacco di Karol Wojtyla, fu per Giovanni Paolo II. In entrambi i casi, profonde amicizie personali fungono da chiavi emotive e spirituali per aprire le porte a una maggiore comprensione tra le nostre due religioni fraterne.

La consapevolezza dello stato avanzato del dialogo è stata tracciata, nel suo discorso al Papa Francesco, dal presidente della IJCIC Prof. Lawrence Schiffman, con un grafico dettagliato di ciò che è stato fatto e delle rimanenti sfide che dobbiamo affrontare insieme.

I progetti futuri del Comitato di collegamento internazionale (composto dall’IJCIC assieme ad ufficiali del Vaticano) comprendono un convegno, che si terrà ad ottobre a Madrid, sul tema "Le sfide alla fede nella società contemporanea" e gli eventi per celebrare il 50° anniversario di "Nostra Aetate" che avranno luogo nel 2015.

Il nostro impegno comune per la difesa della dignità umana e dell'uguaglianza, della libertà religiosa e dei valori etici che sorgono dalle nostre tradizioni parallele sono diventati argomenti di discussione il giorno successivo all’udienza dell'IJCIC col Papa. Molti dei delegati ebrei, nel corso di una riunione del mattino con il cardinale Koch e padre Norbert Hofmann (rispettivamente Presidente e Segretario della Pontificia Commissione per i Rapporti Religiosi con gli Ebrei) hanno espresso preoccupazione per l’aumentare delle persecuzioni dei cristiani in molti paesi dell’Africa, Asia e del Medio Oriente, dove vivono come minoranze. Il cardinale Koch ha confermato che oggi i cristiani sono la minoranza più perseguitata nel mondo. Viste le ripetute persecuzioni delle comunità ebraiche nella storia, questo tocca una corda sensibile di empatia nella psiche ebraica. La questione di cosa può essere fatto e se le dichiarazioni pubbliche di solidarietà e di indignazione da parte di leader del mondo ebraico in realtà siano di aiuto o possano ostacolare la sicurezza dei cristiani in questi Paesi, ha ricevuto valutazioni contraddittorie.

Una organizzazione, l'AJC, ha abbracciato l'idea che è sempre meglio di parlare contro l'ingiustizia piuttosto che rimanere in silenzio, ed agisce in base a questa premessa. Insieme ad altre organizzazioni membri del IJCIC, l’AJC si è battuta per la solidarietà reciproca non solo contro l'antisemitismo, ma contro i pregiudizi e le persecuzioni di ogni gruppo, ovunque ed in qualsiasi momento.

"L’AJC è uno dei fondatori dell’IJCIC ed è la più antica organizzazione ebraica americana che ha aperto la strada alla trasformazione nelle relazioni tra cattolici ed ebrei", ha detto il rabbino David Rosen, Direttore Internazionale di AJC per gli affari interreligiosi.

Questa trasformazione, come Papa Francesco ha ricordato a tutti noi, è radicata nella nostra amicizia sempre più profonda ed è parte di "un vasto movimento che si è realizzato a livello locale un po’ in tutto il mondo..."

Fonte: Vatican Insider – domenica 30 giugno 2013

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie del tuo contributo. Sarà preso in visione al più presto possibile e pubblicato.