Seder pasquale: il bicchiere di Elia e la libertà.
di Augusto Segre
![]() |
Haggadot di Pesach |
"Nelle sere del Seder
vi è nelle nostre case un’aria festosa, come se noi stessi, ci fossimo liberati
dalla schiavitù egiziana. La Libertà non ha tempo, non ha limiti, non va cioè
calcolata secondo gli anni o i secoli, ma secondo la nostra onesta capacità e
sincera volontà di assumere su noi stessi questa grande, immensa responsabilità
di renderci liberi e di continuare ad essere
tali per assolvere a tutti i nostri doveri verso Dio e verso gli uomini.
E’ noto a tutti che
la sera di Pesach si prepara sul
tavolo un quinto bicchiere, che viene chiamato il bicchiere di Elia, il
profeta. Secondo la tradizione questo profeta è atteso perché deve venire ad
annunciare la Gheullà finale,
l’ultima definitiva liberazione da tutto ciò che si oppone alla giustizia e
alla pace, a proclamare l’avvento dell’Era Messianica.
E’ interessante
notare come i nostri padri abbiano collegato questi due concetti : la libertà
dalla schiavitù egiziana con la libertà messianica.
La libertà del
singolo porta alla libertà dei popoli e l’opera concorde di tutti i popoli
porta e deve portare alla pace universale tanto attesa.
La libertà è sempre
stata per tutti la grande necessaria premessa per il raggiungimento della pace
universale, dell’Unità degli uomini neIl’Unità di Dio. La pace infatti giungerà
per tutte le genti quando ciascun essere umano potrà vivere in libertà ed avere
tutto ciò di cui ha bisogno, secondo le sue necessità. La pace, che per essere
veramente tale, deve essere universale e duratura sarà realizzata se duratura
ed universale sarà la libertà per tutti gli uomini.
Anche quest’anno noi
prepareremo con immutata secolare speranza il quinto bicchiere di vino, in
attesa dell’illustre ospite.
Non sappiamo
esattamente quando, tanto difficile ed aspro è il nostro cammino, ma sappiamo certamente che
egli verrà per portarci questo grande dono del cielo, allorché tutti gli uomini
di buona volontà sapranno e vorranno camminare per le vie della Giustizia, e i
popoli, tutti concordi, collaboreranno in
pace e in armonia, secondo la parola del Signore, per costruire la casa sicura
dell’amore e della fratellanza umana".
Schede illustrative del Seder (ordine) di Pesach
Foto delle Haggadot e Schede Illustrative del Seder: di Vittoria Scanu
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie del tuo contributo. Sarà preso in visione al più presto possibile e pubblicato.